Progetto di supporto finanziario sociale non lucrativo in India
Avviato nel 2023 nel Bengala Occidentale
Un’opportunità concreta per uscire dalla povertà
In India, milioni di persone vivono con pochi dollari al giorno. Le disuguaglianze sociali, la rapida crescita demografica, la mancanza di servizi sanitari adeguati e le discriminazioni legate a casta, etnia, religione e genere rendono ancora più difficile costruirsi un futuro dignitoso.
A questo scenario si è aggiunto l’effetto devastante della pandemia, che ha causato la perdita di migliaia di posti di lavoro, aggravando ulteriormente la condizione delle famiglie più vulnerabili.
La nostra risposta: sostegno, non assistenzialismo
Il nostro progetto nasce da un’idea semplice: offrire strumenti concreti per costruire un futuro migliore, non elemosine.
Crediamo nel potenziale delle donne e delle famiglie delle aree rurali più vulnerabili, e vogliamo aiutarle a riscattarsi con dignità, diventando protagoniste del proprio cambiamento.
Con un supporto finanziario mirato, unito a coaching e consulenza, aiutiamo le donne a creare piccole attività imprenditoriali indipendenti e sostenibili.
Obiettivi del progetto
- Migliorare le condizioni di vita nelle zone rurali del Bengala Occidentale
- Ridurre la povertà e la dipendenza economica
- Promuovere l’imprenditorialità femminile e la collaborazione comunitaria affinché possano avviare piccole attività generatrici di reddito
- Creare un impatto sociale duraturo attraverso modelli sostenibili
Il progetto è inclusivo: coinvolge intere comunità, identificando villaggi con persone oneste e motivate, dove un cambiamento reale è possibile grazie a una presenza locale affidabile e una supervisione costante.
In linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (ONU)
Contribuiamo direttamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite:
- Sconfiggere la povertà
- Parità di genere
- Lavoro dignitoso e crescita economica
A chi ci rivolgiamo
- Donne in stato di povertà, escluse dai circuiti bancari tradizionali
- Famiglie prive di mezzi ma ricche di volontà e idee
Impatto atteso
- Attività economiche autonome e sostenibili
- Miglioramento tangibile delle condizioni di vita
- Costruzione di uno spirito di collaborazione e aiuto reciproco
- Cambiamento dell’intero ecosistema sociale del villaggio
Come funziona
- Individuazione dei villaggi e dei beneficiari
- Formazione e affiancamento da parte di professionisti e volontari locali
- Supporto finanziario sociale non lucrativo e accompagnamento
- Monitoraggio continuo per garantire il buon esito delle attività
Settori di appartenenza
Sintesi di alcune attività finanziate, con evidenziazione dei rispettivi settori e una breve descrizione di ciascuna iniziativa
Attività finanziata | Settore | Descrizione |
Acquisto di mucche per la produzione di latte | Zootecnia | Finanziamento per l’acquisto di mucche da latte, con successiva vendita delle mucche al termine del ciclo produttivo. |
Acquisto di capre/capretti per la produzione di latte | Zootecnia | Sostegno per l’acquisto di capre da latte, con vendita degli animali al termine del ciclo produttivo. |
Acquisto di una batteria per un Tuk Tuk | Trasporti | Investimento per la sostituzione della batteria di un Tuk Tuk utilizzato per il trasporto passeggeri, migliorando l’efficienza del servizio. |
Borsa di studio per Diploma in Tecnologie di Laboratorio Medico | Educazione | Finanziamento per permettere a uno studente di ottenere un diploma in tecnologie di laboratorio medico. |
Avvio di un’attività di pesca | Pesca | Sostegno finanziario per l’avvio di un’attività di pesca, inclusi l’acquisto di pesci e attrezzature per la gestione dell’ecosistema acquatico. |
Investimento nella produzione di ortaggi e colture | Agricoltura | Fondi per espandere i terreni coltivabili e aumentare la produzione di ortaggi e colture, con l’obiettivo di incrementare il reddito. |
Apertura di un negozio di alimentari con supporto informatico | Commercio | Sostegno all’avvio di un negozio di alimentari con servizi informatici integrati per desktop publishing e altre attività online. |
Potenziamento del commercio di mango | Commercio | Investimento per migliorare l’acquisto all’ingrosso e la vendita dei mango, ottimizzando i margini di profitto riducendo gli intermediari. |
Avviare un’attività indipendente come pittore | Commercio | Dopo aver acquisito competenze presso un’azienda, mira a migliorare la situazione economica della sua famiglia avviando un’attività autonoma. Ha bisogno di un capitale iniziale per acquistare l’attrezzatura e affermarsi come imprenditore indipendente. |
ALCUNE STORIE DI SUCCESSO
Il viaggio di Chameli Bibi verso l’emancipazione: una storia di trasformazione
Chameli Bibi, una donna di 37 anni del villaggio di Margram, conduceva una vita semplice ma piena di sfide. Sposata con Nurel Haque, un instancabile operaio edile, gestiva la casa e si prendeva cura della loro famiglia di cinque persone, comprese tre figlie. Con Nurel come unico sostegno economico, la famiglia faticava spesso a far quadrare i conti, soprattutto a causa di un debito di 20’000 rupie contratto con un usuraio locale.

La vita di Chameli ha preso una svolta decisiva quando è diventata beneficiaria del nostro progetto di supporto finanziario. Riconoscendone la determinazione e il potenziale, le abbiamo concesso un finanziamento per acquistare due mucche da latte. Questo supporto concreto ha posto le basi per un futuro più luminoso.
Con le mucche, Chameli ha iniziato a raccogliere latte fresco ogni giorno, vendendolo presso il centro di raccolta del latte del villaggio. Questa attività ha garantito alla famiglia una fonte di reddito stabile. Nel corso di un anno, grazie all’impegno di Chameli e al lavoro di squadra della famiglia, sono avvenuti cambiamenti straordinari.
Risultati tangibili
- Estinzione del debito: La famiglia ha restituito l’intero prestito di 20.000 rupie all’usuraio del villaggio, liberandosi così dal ciclo di debiti e interessi elevati.
- Migliore qualità della vita: Grazie al nuovo reddito, Nurel ha potuto permettersi un giorno di riposo dal pesante lavoro in cantiere, trascorrendo più tempo con la famiglia.
- Condizioni abitative migliorate: Hanno rinnovato la stalla, garantendo cure migliori per il bestiame e aumentando così la produzione di latte.
- Progetti futuri: Ispirati dal successo raggiunto, Chameli e suo marito stanno pianificando di ampliare la loro attività casearia, con il sogno di acquistare altre mucche e aumentare i guadagni.
Oggi, la famiglia di Chameli Bibi è un esempio luminoso di resilienza e progresso. Grazie al supporto finanziario e al loro impegno, non solo hanno migliorato la propria condizione economica, ma hanno anche rafforzato i legami familiari e il loro ruolo all’interno della comunità.
La storia di Chameli riflette il potere dell’opportunità e del lavoro onesto, ispirando altri abitanti del villaggio a credere in un futuro migliore.





Vuoi sapere di più o sostenere questo progetto?
Contattaci o scopri come diventare sponsor.