6 nuovi pozzi per restituire dignità e salute a una comunità intera

In Cambogia, oltre 4 milioni di persone (circa il 25% della popolazione) non hanno accesso all’acqua corrente e potabile. La diarrea è ancora oggi la seconda causa di morte naturale nei bambini sotto i 5 anni, e gran parte di queste tragedie si potrebbe evitare se vi fosse accesso sicuro all’acqua.

La disponibilità di acqua pulita è fondamentale per la salute e la dignità umana. Oltre a ridurre drasticamente malattie e mortalità infantile, migliora la produttività, la nutrizione, l’igiene personale, la frequenza scolastica (soprattutto delle bambine, spesso incaricate della raccolta dell’acqua) e la qualità complessiva della vita.


La situazione attuale nel villaggio Roong (provincia di Takeo)

Prima della realizzazione dei 6 pozzi, i circa 6.000 abitanti del villaggio potevano contare su:

  • 4 pozzi esistenti, di cui solo 1 eroga acqua potabile;
  • camion cisterna che vendono acqua a prezzi non sostenibili per molte famiglie;
  • raccolta dell’acqua piovana, insufficiente e insicura durante la stagione secca.


Il nostro intervento

Per rispondere a questo bisogno primario, Missione Possibile Svizzera ha avviato un progetto di costruzione di 6 nuovi pozzi distribuiti lungo la via principale del villaggio, così da coprire l’intera area abitata in modo equo.

I nuovi pozzi forniranno acqua potabile gratuita a circa 5000-6’000 persone e saranno gestiti e mantenuti in collaborazione con lo staff locale e la comunità.


Grazie a chi ha creduto in questo progetto

Desideriamo ringraziare di cuore la Città di Mendrisio e le Aziende Industriali Mendrisio per aver generosamente sostenuto il progetto attraverso il contributo:

“Un centesimo per l’acqua”

Questo gesto concreto rappresenta un riconoscimento prezioso agli anni di impegno a favore della popolazione cambogiana e, grazie a questa solidarietà, potremo migliorare radicalmente la qualità della vita di moltissimi bambini e delle loro famiglie.


Vuoi sostenere anche tu un progetto che cambia la vita?